Grazia preveniente

La grazia preveniente (o grazia abilitante) è un concetto della teologia cristiana radicato nell'arminianesimo, sebbene sia dapprima apparso nella teologia cattolica. Esso afferma che la grazia divina precede le decisioni umane. In altre parole, Dio inizia a mostrare amore a ogni persona a un certo punto della sua vita.

La grazia preveniente è abbracciata principalmente dai cristiani arminiani che sono influenzati dalla teologia di Jacob Arminio o di John Wesley. Gli arminiani wesleyani credono che la grazia consenta l'accettazione personale del dono divino della salvezza, ma che non l'assicuri necessariamente. Nel linguaggio del XVIII secolo, Wesley si riferiva tipicamente ad essa come grazia preveniente. La dottrina è simile a quella nota come convinzione della grazia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search